Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Farmacisti garanti contro l’obesità infantile


Si svolgerà dal 15 al 28 settembre nelle farmacie di Roma la campagna "In farmacia scopri il 5-2-1-0", per la prevenzione dell''obesità infantile. Promossa dall''Associazione giovani farmacisti e dal Comune di Roma, l''iniziativa rappresenta il primo passo di un progetto più ampio di "Prevenzione continua in farmacia". La campagna affronta il problema in modo innovativo e coinvolgente, basandosi su principi definiti dalla American academy of pediatrics e messi in pratica dagli specialisti dell''ospedale Gaslini di Genova. Bambini e genitori partecipano a un "gioco educativo" che trasmette la regola base 5-2-1-0 (ogni giorno: 5 porzioni di verdura e frutta, non più di 2 ore di tv e videogiochi, non meno di 1 ora di moto, 0 bibite zuccherate). Ai genitori il compito di premiare il bambino che mostra di aver appreso la regola e di saperla applicare. Ai farmacisti, invece, il compito di farsi garanti del patto genitore-bimbo. «Ci siamo impegnati e crediamo molto nella prevenzione e a questa iniziativa in particolare, perché coinvolge adulti e bambini in un gioco che sdrammatizza il problema e facilita l''apprendimento del modo per contrastarlo» spiega Valentina Petitto, presidente dell''Associazione giovani farmacisti di Roma.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pronto sollievo in caso di naso chiuso,  raffreddore, sinusiti

Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti


L’ANMVI ha chiesto al Ministero della Salute una consultazione urgente con industria e rappresentanze veterinarie per affrontare le gravi carenze di medicinali. Propone anche una lista trasparente...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top