Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Idf, appello per rafforzare la ricerca sul diabete


Hanno raggiunto quota 366 milioni i pazienti colpiti da diabete nel 2011, con 4,6 milioni di decessi collegati proprio a questa malattia, mentre la spesa complessiva per le cure ammonta a 465 miliardi di dollari. A scattare la fotografia i dati presentati al congresso europeo degli studi di diabetologia, Easd, partito ieri a Lisbona e organizzato dalla International Diabetes Federation (Idf), che ha colto l’occasione per lanciare un appello per aumentare la ricerca: «L''enfasi» si legge nel documento a firma Idf «dovrebbe essere rivolta ai metodi migliori e più economici per la diagnosi precoce e per il monitoraggio permanente. Fondamentale, per esempio, trovare alternative alla portata di tutti per le strisce di glicemia e siringhe, che sono proibitive nella maggior parte dei Paesi a basso e medio reddito. Abbiamo bisogno di sviluppare i preparati insulinici e gestire i fattori di rischio per malattie cardiovascolari e renali». In questo senso, la ricerca traslazionale deve diventare «una priorità dei Governi al fine di trasformare i risultati di studi clinici in modelli preventivi e avviare una migliore gestione adeguata ai sistemi sanitari locali, alla cultura e alle risorse». Ma senza trascurare «l''integrazione di cura del diabete con i servizi di pronto soccorso, la gestione delle malattie croniche infettive e la salute materna e infantile».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Protezione e sollievo per gli occhi

Protezione e sollievo per gli occhi


L'analisi condotta per Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia, ma...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top