Politica e Sanità
17 Novembre 2011Connettere elettronicamente gli studi dei medici con le farmacie può aumentare l numero di pazienti che seguono le indicazioni sui farmaci per le malattie croniche. Lo ha riscontrato un’indagine condotta su oltre 12.000 pazienti e pubblicata online su Journal of general internal medicine. I soggetti sono stati osservati per 18 mesi, presso il Kaiser Permanente Colorado, dove la farmacia e gli studi medici sono integrati nello stesso sistema informatico, in cui gli ordini dei farmaci venivano inviati elettronicamente. Considerando che in genere, secondo studi precedenti, con i sistemi tradizionali, fino al 22% dei pazienti sbagliava a seguire le indicazioni delle nuove prescrizioni, con il sistema esaminato, solo il 7% dei pazienti del Kaiser ha dimenticato di assumere i farmaci per la pressione sanguigna, l’11% quelli per il diabete e il 13% quelli per l’ipercolesterolemia. «Poiché l’aderenza alla terapia è direttamente associata con il risultato clinico, con una migliore qualità della vita e minori costi sanitari» sottolinea Marsha Raebel, a capo dello studio «è importante esaminare perché alcune persone non iniziano mai le terapie prescritte». (S.Z.)
Gen Intern Med. 2011 Aug 31. [Epub ahead of print]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)