Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Graziate le confezioni senza Braille


Dal 1� gennaio avrebbero dovuto essere ritirate le confezioni di farmaci non adeguate ai non vedenti, cioè con le scritte in alfabeto Braille. Tuttavia potrebbero essere graziate da un decreto, presentato il 28 dicembre scorso, nel quale si prescrive che “fino alla loro scadenza” le vecchie confezioni possano essere vendute alle  persone che non hanno bisogno di utilizzare i caratteri Braille. Lo scopo sarebbe quello di evitare “l''ingiustificata distruzione di beni di interesse sociale”, d’altra parte si fa obbligo alle aziende produttrici di rifornire sollecitamente, su richiesta, confezioni con denominazioni in Braille a farmacie e punti vendita che ne risultino completamente sforniti, previa loro richiesta. Non sembra una soluzione particolarmente rapida. Resterebbe invece fermo il divieto di commercializzare nuove confezioni prive di indicazioni per i non vedenti. In realtà l’obbligo per le case di prevedere necessariamente a questo requisito era già scattato al 31 dicembre 2005, poi prorogato al 31 dicembre  2006 fino all’attuale soluzione-ponte.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Rilzabrutinib ha ottenuto la designazione di farmaco orfano negli Stati Uniti per due malattie rare prive di trattamenti approvati. La designazione è stata concessa per l'anemia emolitica autoimmune...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top