Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Sull’Umberto I cade un’altra tegola


La Procura di Roma ha aperto un fascicolo contro ignoti sui due presunti casi di legionella e di infezioni scoperti al policlinico romano Umberto I. Omicidio colposo e lesioni sono le ipotesi di reato indicate nel fascicolo. Il primo si riferisce alla morte di una paziente avvenuta il 10 dicembre, mentre la seconda riguarda un paziente tuttora sotto osservazione. Il primo caso, che ha determinato l''apertura del fascicolo, è stato segnalato dallo stesso policlinico ma, si sottolinea in Procura, con un certo ritardo poich� prima si ritenne opportuno fare accertamenti preliminari e analisi e solo dopo, quando si ebbero i primi risultati, fu informata la Procura della Repubblica. La segnalazione del secondo caso ai Nas è stata invece tempestiva, e in questi giorni continuano le indagini coordinate dal procuratore Giovanni Ferrara e dall''aggiunto Gianfranco Amendola. Le analisi riguardano le tubature dell''acqua, i diffusori d''aria ed eventuali batteri nelle urine dei degenti. Vista la complessità dell''indagine svolta dai Nas, la Procura della Repubblica ha deciso di inserire nell''indagine un consulente esterno che agevolerà l''attività degli investigatori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per una notte di sonno tranquillo

Per una notte di sonno tranquillo

A cura di Lafarmacia.

Alla luce delle novità introdotte dal nuovo Codice della strada la Sibioc fornisce un documento operativo che segna un passaggio fondamentale per la standardizzazione delle procedure nei laboratori...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top