Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

La medicina tradizionale cinese si modernizza


E'' stato inaugurato dal presidente dell''Istituto superiore di sanità (Iss) Enrico Garaci, a Tianjin, Cina, il nuovo laboratorio che testerà l''efficacia della medicina cinese. Il progetto si chiama Joint Sino Italian Laboratory for Traditional Chinese Medicine (JoSIL-TCM), è frutto di un accordo tra Iss e amministrazione statale per la Medicina tradizionale cinese di Pechino. La realizzazione del progetto è stata finanziata dal ministero della Salute italiano, con il contributo del ministero della Ricerca scientifica e tecnologica cinese (Most).

Il JoSIL-TCM verrà accreditato anche come centro collaborativo dell''Organizzazione mondiale della sanità per la medicina tradizionale cinese e avrà due sedi, una presso l''Iss, l''altra presso l''Institute for Chinese Materia Medica. E saranno due i responsabili scientifici, nominati rispettivamente dal presidente dell''ente di ricerca italiano a dal presidente dell''accademia di Medicina tradizionale cinese. “Tra le aree cliniche su cui si intende immediatamente iniziare a lavorare - ha dichiarato Garaci - ci sono la riabilitazione post ictus, lo scompenso cardiaco e la gestione degli effetti collaterali delle chemioterapie attraverso l''agopuntura.

Il laboratorio si avvale del contributo dell''università di Tianjin, che conta due ospedali e oltre tremila studenti”. “Lo scopo principale � prosegue Garaci - è quello di modernizzare la medicina tradizionale cinese e utilizzare i nostri metodi di validazione per testarne l''efficacia. Sono previsti, infatti, studi esplorativi di fase I e fase II su preparati della medicina tradizionale che si ritengono eleggibili per la procedura di registrazione della direttiva europea 24 del Parlamento europeo”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Sentirsi in forma tutto l’anno

Sentirsi in forma tutto l’anno


Un nuovo studio, pubblicato su PLOS Medicine, mostra che una percentuale significativa delle reazioni avverse ai farmaci potrebbe essere evitata grazie all’impiego della farmacogenetica e di test...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top