Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Schiarita sui ticket (forse)


Terminata la riunione tra ministro della Salute e Assessori regionali, si intravede una possibile soluzione per la questione delle partecipazioni dei cittadini alla spesa prevista dalla Finanziaria. Se si raggiungesse un accordo tra le parti, vi potrebbe essere un emendamento di modifica da inserire nel decreto “milleproroghe”. Secondo Giovanni Bissoni, assessore dell’Emilia Romagna, si tratta di vedere quale soluzione avanzerà il Ministro, ma ha ritenuto comunque positivo che si sia fatta carico della questione, riconoscendo che l’applicazione delle norme a situazioni differenziate produceva sperequazioni tra i cittadini. “La speranza è che si arrivi a una proposta di correzione che non faccia superare la soglia dei 46 euro a prestazione a carico dei cittadini. Su questa revisione del ticket � ha detto l’assessore dell’Abruzzo, Bernardo Mazzocca - c''è unità di intenti da parte di tutti gli assessori, ad eccezione di alcuni rappresentanti delle Regioni del Nord”. Meno conciliante è stato infatti l’assessore alla Sanità lombardo, Alessandro Cè: “Il ministro ha anche riconosciuto l''inefficienza della manovra finanziaria sui ticket, eppure non vuole ritirare la sua proposta”. Cè ha preannunciato un ricorso alla Corte Costituzionale  se non verrà cassato tutto il capitolo sui ticket.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

BioNike è Partner per la Ricerca di Fondazione IEO-MONZINO

BioNike è Partner per la Ricerca di Fondazione IEO-MONZINO

A cura di BioNike

Chiesi ha chiuso il 2024 con ricavi che hanno raggiunto €3.413 milioni, registrando un aumento del 13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top