Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Talidomide da prima linea


Pharmion Corporation ha presentato presso l’Emea la domanda di autorizzazione all''immissione sul mercato dell’Unione Europea per il Talidomide Pharmion, un farmaco per la cura del mieloma multiplo non pre-trattato. La documentazione presentata comprende i dettagli del programma di gestione del rischio di Pharmion quale condizione per la fornitura di Talidomide Pharmion dopo la sua approvazione. La domanda di autorizzazione si basa su un pacchetto di dati clinici risultanti da quattro studi che hanno coinvolto oltre 1400 pazienti. “I dati relativi all''impiego del talidomide nella cura del mieloma multiplo non pre-trattato sono estremamente positivi e riteniamo che sia giunto il momento che questo farmaco così importante e diffuso sia sottoposto a un processo di supervisione finalizzato alla sua regolamentazione” afferma Patrick J. Mahaffy, presidente e CEO di Pharmion. Sulla base dei dati e in virtù del vantaggio di 21 mesi di sopravvivenza dimostrato nel braccio sperimentale trattato, Pharmion auspica che talidomide, melfalan e prednisone diventino presto la terapia di riferimento per questa tipologia di pazienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riparare lo smalto è possibile

Riparare lo smalto è possibile

A cura di Curaprox

La UILtucs Sardegna ha lanciato una campagna sindacale di sensibilizzazione con l'obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti. Hanno aderito 300 farmacisti che indossano...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top