Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il danno che toglie il vizio


In un lavoro pubblicato su Science, alcuni ricercatori della University of Southern California e della University of Iowa, hanno riportato i risultati delle osservazioni su paziente con lesioni cerebrali. In un primo caso preso in considerazione il danno, provocato da un ictus, aveva interessato l’insula e da allora il soggetto aveva smesso di fumare, da un giorno all''altro, le abituali 40 sigarette quotidiane. Dopo aver osservato il caso, gli studiosi ne hanno analizzati altri 70 fumatori che avevano subito danni cerebrali, 19 dei quali a livello dell''insula. Ne è risultato che 13 di questi ultimi avevano smesso di fumare e che 12 lo avevano fatto facilmente e velocemente, senza problemi. Anche se non sono ancora chiari i motivi di tutto ciò, l''aver individuato il ruolo chiave dell''insula nel controllo della dipendenza dalla nicotina e probabilmente anche da farmaci, cibo e droghe, evidenzierà nuove strade terapeutiche da percorrere in futuro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

A cura di Lafarmacia.

Alla luce delle novità introdotte dal nuovo Codice della strada la Sibioc fornisce un documento operativo che segna un passaggio fondamentale per la standardizzazione delle procedure nei laboratori...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top