Politica e Sanità
30 Novembre 2011La spesa sanitaria finisce nuovamente sotto la lente dei magistrati contabili. Nella relazione del presidente della Corte dei Conti, Francesco Staderini, si evidenzia una "sistematica sottovalutazione dei costi relativi alle prestazioni acquisite da strutture esterne. Il controllo che le sezioni regionali stanno eseguendo, sulla base delle relazioni dei collegi sindacali, è circoscritto ai profili di regolarità contabile e finanziaria -spiega Staderini- ed è diretto a segnalare alla Regione e agli stessi organi delle aziende sanitarie, i rischi per gli equilibri di bilancio". "La sezione delle autonomie -aggiunge Staderini - ha evidenziato alcune fra le cause più ricorrenti di rischio quali: il mancato rispetto dei criteri di rilevazione e valutazione stabiliti dal Codice Civile e da i principi contabili nazionali; la quantificazione di proventi in misura rilevante rispetto alle entrate effettive realizzate negli esercizi precedenti; la conservazione di crediti di dubbia esigibilità il ricorso a proventi di non ripetibile utilizzazione a fronte di costi strutturali".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)