Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il Lazio vuol liberalizzare


Niente più giorni di chiusura obbligatoria domenicale, festiva e infrasettimanale, n� limite minimo di ferie annuali per le farmacie laziali. Queste, in sintesi, le novità più rilevanti della Guido Milana, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, ha presentato ieri una proposta di legge che riprende l''indicazione dell''Antitrust sull''abbattimento dei limiti (e gli obblighi di uniformità) relativi all''orario di apertura giornaliero e settimanale delle farmacie, estendendo la facoltà di apertura degli esercizi al di là degli orari minimi previsti dalla normativa vigente. "Nella proposta presentata � ha sottolineato l''esponente della Margherita - ho dovuto tener conto dei poteri che sono in capo alle Regioni. Credo, però, sia giunto il momento di andare oltre per superare anche quelle leggi arcaiche che, in Italia, fissano paletti troppo rigidi al numero delle farmacie. Si tratta di norme che tutelano oltre ogni limite una casta e impediscono a 34.000 farmacisti, giovani laureati e abilitati, di entrare nel mercato o, ancor peggio, di dover accettare lavori in farmacia sottopagati e senza il giusto  riconoscimento della loro professionalità. Il segnale che vorrei dare � ha concluso Milana - è quello di giungere alla massima liberalizzazione, in uno spirito che superi i privilegi di singole categorie a totale beneficio dei cittadini".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Alta protezione minerale 100% di origine naturale

Alta protezione minerale 100% di origine naturale

A cura di SVR

Uno studio dimostra che il rischio di diabete di tipo 2 aumenta in presenza della combinazione di diversi additivi alimentari comunemente presenti nei prodotti industriali 

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top