Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Medici incolpevoli per le liste d’attesa


“Come nel calcio vengono penalizzati gli spettatori innocenti, così in sanità si colpevolizzano i medici che fanno un numero di prestazioni ambulatoriali superiori rispetto a quelle medie dei Paesi dell''Ocse”. Stefano Biasioli, presidente nazionale Cimo-Asmd, sindacato dei medici ospedalieri, difende i camici bianchi sul fronte bollente delle liste d''attesa. E accusa il Governo responsabile, a sua avviso, di colpevolizzare la categoria. “Invece di chiedersi se di queste prestazioni ambulatoriali ci sia effettivamente bisogno - sottolinea Biasioli in una nota - si getta la croce addosso agli ospedalieri colpevoli di non aver azzerato le liste di attesa". Medici ospedalieri, dunque, "colpevoli per definizione". Secondo Biasioli, "invece di complimentarsi con i camici bianchi impiegati negli ospedali che, giorno dopo giorno, mettono assieme 1,4 miliardi di prestazioni ambulatoriali l''anno, il Governo li ritiene responsabili della lungaggine delle liste di attesa. Molto strano questo esecutivo di centrosinistra - accusa ancora il sindacalista - che scambia volontariamente le parti in causa".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Trattare piccoli incidenti, traumi e contusioni

Trattare piccoli incidenti, traumi e contusioni

A cura di PIC Solution

Bonus assunzioni 2025: sono previsti per l’anno in corso esoneri contributivi in seguito all’assunzione di donne e giovani under 35. Requisiti, durata e vantaggi per i datori di lavoro

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top