Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Viagra galenico? Non era reato


Il giudice monocratico del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in Provincia di Caserta, ha assolto il farmacista Roberto Tafuri, citato in giudizio dalla Pfizer, la multinazionale proprietaria del brevetto del Viagra. Il farmacista era finito sott''accusa perch� aveva utilizzato, nella realizzazione di alcune preparazioni galeniche, il sildenafil citrato acquistato da un''azienda del Lazio, l''Agrar. Accusato di frode brevettuale e ricettazione, è stato ritenuto non colpevole "perch� il fatto non sussiste" per il primo capo d''imputazione e "perch� il fatto non costituisce reato" nel secondo caso. Il punto sarebbe che all’epoca dei fatti quanto attribuito a Tafuri non era contrario alla normativa. La stessa Agrar era stata coinvolta in un''indagine a Bolzano dove nel 2002 furono sequestrate diverse dosi del principio attivo. La giurisprudenza non è però unanime: soltanto nel 2004 dieci farmacisti furono assolti a Torino per le medesime accuse, altrettanti vennero condannati a Milano e Massa Carrara, nonostante una sentenza della Cassazione del gennaio 2003 avesse stabilito l''illegittimità dell''utilizzo di preparati galenici ottenuti con approvvigionamenti diversi da quelli di casa Pfizer.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

A cura di Aboca

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top