Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Società scientifiche troppo numerose


La Fism (Federazione italiana società medico-scientifiche) sta preparando un pacchetto di indicazioni da consegnare al ministero della Salute per ovviare alla proliferazione di Società spesso prive di requisiti minimi. Una necessità che, spiega il presidente della Fism  Pasquale Spinelli, "è diventata ancor più urgente con l''abolizione del decreto voluto dall''ex ministro della Salute Sirchia nel tentativo di razionalizzare il sistema". Tra i requisiti giudicati indispensabili vi sono la rilevanza nazionale, che superi i regionalismi esasperati; la rappresentatività da certificare in base al numero di iscritti; regole societarie trasparenti, e la presenza di un comitato etico-scientifico. In un questionario, la Federazione ha chiesto alle società affiliate di dare indicazioni anche sul ruolo che queste ultime devono ricoprire nella programmi Ecm di formazione medico-scientifica. La risposta è stata univoca: le società devono essere soggetti deputati all''aggiornamento, elementi fondanti del sistema di provider accreditati, insieme con le università, le aziende ospedaliere e sanitarie e gli Ordini dei medici. Emerge anche la proposta di un ruolo attivo della Fism nell''aggiornare un registro delle società accreditate come provider, la cui gestione deve essere affidata al ministero della Salute.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Un trial clinico condotto in Italia dimostra l’efficacia di tre ceppi batterici somministrati a bambini con infezioni alle vie aeree superiori  

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top