Politica e Sanità
30 Novembre 2011In Lombardia la sanità privata può ormai costare meno di quella pubblica. A segnalare la "grottesca situazione" all''assessore regionale alla Sanità, Alessandro Cè, è una lettera della Uil di Milano e Lombardia. "Pregiatissimo assessore - recita la missiva, firmata dal segretario confederale del sindacato, Santo Bolognesi - si rivolgono a questa segreteria regionale numerosi cittadini, anche non nostri iscritti, i quali lamentano che in alcune fattispecie il costo della prestazione sanitaria effettuata in qualità di pagante è risultato inferiore rispetto a quello sostenuto a carico del Servizio sanitario nazionale, se richiesto con ricetta del medico curante. Poich� quanto evidenziato rasenta gli estremi del paradosso, si chiede, essendo intenzione di questa organizzazione fornire alla cittadinanza puntuale riscontro alle segnalazioni pervenute, di conoscere formalmente, anche in termini di diritto, se codesto assessorato in merito a tale grottesca situazione ha posto in essere, o intenderà porre, ogni utile iniziativa tesa a evitare il ripetersi di episodi come quello descritto. Si rimane in cortese attesa di sollecito riscontro".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)