Politica e Sanità
30 Novembre 2011Nella nuova sede dell''istituto ''Mario Negri'' ci sarà più spazio per le cure a misura di bambino. Ad assicurarlo è il direttore del centro di ricerche farmacologiche di Milano, Silvio Garattini, che ieri, a margine di un incontro in Provincia per presentare la sede della Bovisa, ha sottolineato: Il bambino viene troppo spesso considerato come un piccolo adulto. Segno di questa impostazione sbagliata, secondo Garattini, è l''assenza di studi clinici specifici per l''età infantile. Noi - ha aggiunto - continueremo a lavorare nella ricerca sui farmaci destinati ai bambini perch� non si può pensare di adattarli a loro, solo tarandoli sul peso. Alcune molecole possono intervenire nella crescita dei più piccoli. Soprattutto nel caso degli psicofarmaci che agiscono sull''encefalo. Un''area che nel bambino è ancora in via di sviluppo. Gli effetti delle medicine sono dunque prevedibili, ha detto lo studioso, anche se si manifestano nel tempo. Un''altra area di ricerca, su cui lavora l''Istituto, riguarda le vaccinazioni. Valutiamo quali sono utili e se esistono effetti collaterali - ha continuato Garattini - perch� in questo settore è importante dare quante più informazioni possibile, contro la diffusione di idee sbagliate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)