Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Non porre limiti all’orario


Non ci devono essere tetti minimi o massimi all''orario di apertura delle farmacie se si vuole garantire un servizio funzionale agli utenti. Oltretutto lo chiedono gli stessi farmacisti''''. Il consigliere regionale dell''Ulivo e membro della Commissione Sanità, Diego Bottacin, interviene così sul tema della liberalizzazione delle farmacie. ''''L''assessore regionale alla Sanità Flavio Tosi, che sta studiando una nuova legislazione, lo tenga ben presente: non basta ampliare di una quindicina di ore la possibilità di apertura settimanale, bisogna invece liberalizzare totalmente l''orario - prosegue Bottacin - Solo così infatti si può raggiungere il doppio obiettivo: garantire un''offerta adeguata agli utenti e allo stesso tempo aiutare gli esercenti, che oggi, in mancanza di una regolamentazione regionale, rischiano di subire la concorrenza dei punti farmacia nei supermercati, strutture che hanno maggiore flessibilità di orario e non hanno l''obbligo di chiudere per ferie''''. Secondo Bottacin, ''''il progetto di regolamentazione del settore della vendita al dettaglio dei farmaci proposto dall''assessore Tosi, pur essendo figlio del decreto Bersani sulle liberalizzazioni, non spinge fino in fondo sul pedale della concorrenza per completare la liberazione del settore da tante anacronistiche incrostazioni corporative''''.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un corpo in armonia

Un corpo in armonia

A cura di Lierac

La proteina Klotho, scoperta nel 1997 è considerata un importante biomarcatore della longevità e della salute, influenzabile dallo stile di vita, in particolare da alimentazione e fitoterapia

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top