Politica e Sanità
30 Novembre 2011L''abuso dei farmaci prescrivibili supererà quello degli stupefacenti. A lanciare l''allarme è il Rapporto annuale del Comitato internazionale per il controllo dei narcotici delle Nazioni Unite (INCB) che denuncia come le morti per overdose da farmaci, siano in aumento. L''abuso e il traffico dei farmaci prescrivibili, avverte l''INCB, sono sul punto di superare quelli delle droghe illegali. I medicinali contenenti narcotici e/o sostanze psicotrope costituiscono in molti casi la droga di prima scelta, e non vengono utilizzati in sostituzione di altre droghe illegali .Gli americani che abusano dei farmaci sono quasi raddoppiati: i 7,8 milioni del 1992 sono diventati 15,1 milioni nel 2003. Tra il 2002 e il 2005, l''abuso dell''ossicodone, un antidolorifico, � aumentato quasi del 40%, con una prevalenza annua del 5,5% tra gli studenti dell''ultimo anno delle superiori. L''idrocodone è altrettanto diffuso, con una prevalenza del 7,4% tra gli studenti universitari, registrata nel 2005. Il rapporto rileva quindi che alcune aree dell''Africa, dell''Asia del sud e dell''Europa stanno vivendo lo stesso problema. In Francia, si stima che tra il 20% e 25% delle confezioni di buprenorfina viene dirottato sul mercato illegale. In seguito al vertiginoso aumento di domanda di questi farmaci, � emerso un nuovo problema: i prodotti contraffatti. Sempre più spesso, nei Paesi scandinavi, si fa ricorso a preparati contraffatti per far fronte alla forte domanda, sul mercato illegale, del sedativo flunitrazepam.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)