Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Le vacanze aumentano il peso


Diversamente da quanto si credeva non è la scuola a esporre gli allievi a rischio di obesità ma i periodi vacanza dagli studi, lo afferma uno studio condotto negli Stati Uniti. Dalla ricerca, verrà pubblicata nel numero di aprile dell''American Journal of Public Health, emerge chiaramente che gli studenti ingrassano durante le vacanze estive più del doppio rispetto al periodo scolastico. Per ognuno dei 5.380 studenti statunitensi di scuole materne e primarie, i ricercatori hanno calcolato l''indice di massa corporea all''inizio e alla fine dell''anno scolastico nonch� al termine delle sospirate vacanze estive. Si è visto che i bambini obesi tendevano a ingrassare due o tre volte più rapidamente durante l''estate rispetto ai giorni di scuola. Al contrario dei coetanei sottopeso che rallentavano l''aumento di peso durante le vacanze per poi recuperare a scuola. I risultati arrivano in un momento in cui vari Stati stanno adottando delle misure anti-obesità proprio all''interno delle scuole, prima tra tutte la messa al bando, nei distributori automatici, di alimenti e bibite ad alto contenuto di grassi e calorie. "Quando si parla di obesità infantile - sottolinea Douglas Downey, sociologo co-autore dello studio - si tende a parlare della scuola come una parte integrante del problema. In realtà se non ci fosse, i nostri bambini sarebbero ancora più grassi". Gli autori concludono che, oltre agli sforzi per modificare l’alimentazione nelle scuole, mense incluse, sarebbe più opportuno intervenire sull’educazione allo stile di vita promuovendo sport e movimento e una cultura della sana alimentazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

A cura di Viatris

Nel corso degli ultimi mesi diversi provvedimenti normativi e interventi del Tar hanno modificato la gestione della canapa e derivati. Ecco un punto sulle disposizioni vigenti e le indicazioni...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top