Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il Ministro deve intervenire sulle regioni


“Dire “Non posso intervenire, è compito delle Regioni” è una risposta insufficiente da parte del ministro della Salute”. Torna sul tema del federalismo sanitario la senatrice Emanuela Baio Dossi (Ulivo), che ieri a Milano nel corso di un convegno sulla vaccinazione gratuita per la meningite da pneumococco e da meningococco C, ribadisce quanto già detto al ministro Livia Turco in un''interrogazione parlamentare: “Il ministero della Salute deve poter esercitare - sottolinea - poteri di controllo più pregnanti sulle Regioni, e deve richiamare i governi locali quando una loro scelta è contraria alle evidenze scientifiche”. Come nel caso della vaccinazione gratuita per la meningite, una raccomandazione contenuta nel Piano nazionale vaccinazioni 2005-2007 e recepita dalla Regione Lombardia solo in questi giorni con una delibera firmata il 28 febbraio. “Un esempio che deve farci riflettere più in generale sulla modifica dell''articolo 117 della Costituzione, dove si prevede che la sanità diventi materia concorrente fra Stato e Regioni. Questo rapporto andrebbe ripensato: lo Stato deve poter richiamare le Regioni sulle scelte che fanno in tema di politica sanitaria”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per il benessere delle articolazioni

Per il benessere delle articolazioni

A cura di Metagenics

Nel corso degli ultimi mesi diversi provvedimenti normativi e interventi del Tar hanno modificato la gestione della canapa e derivati. Ecco un punto sulle disposizioni vigenti e le indicazioni...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top