Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Generico e contraccettivo


E’ in vendita da gennaio il contraccettivo orale a basso dosaggio ormonale, con un prezzo inferiore del 40% rispetto ad altri contraccettivi orali di marca. Un risparmio per il consumatore che in un anno può spendere così 81 euro invece di 134-162 euro. E, considerando che il mercato nazionale degli anticoncezionali orali è pari a 165 milioni di euro l''anno, il risparmio totale stimato è di circa 20 milioni ogni anno.
Il nuovo prodotto si chiama Estinette e appartiene alla famiglia dei generici branded: "La prima pillola contraccettiva con gli stessi ingredienti e la stessa composizione di Estinette (20 gamma di etinilestradiolo e 75 gamma di gestodene) è stata lanciata in Italia nel 1997 - spiega Giuseppe Walter Vinci, primario dell''ospedale Salvini di Bollate - Ciò significa che la sicurezza del nuovo farmaco è stata verificata in 10 anni di impiego. Il tipo di progestinico contenuto è in assoluto il più tollerato, e pertanto il pericolo di effetti indesiderati è quasi inesistente". Il gestodene è frutto di decenni di ricerca volta a ottimizzare la componente progestinica delle pillole anticoncezionali. “Abbatte il pericolo di tromboembolismo venoso - sottolinea il ginecologo - e non comporta effetti negativi sulla libido n� rischi di irsutismo, acne, ritenzione idrica con gonfiore e cellulite, n� di iperinsulinismo o di aumentata resistenza insulinica”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

A cura di Viatris

Federfarma Lombardia e l’Ordine dei Biologi Lombardia hanno siglato oggi un Protocollo quadro d’intesa che segna la collaborazione fra le parti, nell’ambito delle rispettive competenze e della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top