Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Una settimana contro il tumore


Lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt) sceglie di puntare sull’alimentazione per la settimana della prevenzione Mi vOlio bene, in programma dal 16 al 25 marzo. E’ la sesta edizione dell’iniziativa e come sottolinea l''oncologo Francesco Schittulli, presidente della Lilt: “Vuole rilanciare l''importanza della prevenzione contro malattie come i tumori, ma anche l''importanza del concetto di mantenersi bene in salute. Per questa ragione abbiamo alla Lilt due ambizioni. Quella della prevenzione primaria, attraverso la promozione dei corretti stili di vita a partire dalla scuola, della lotta al fumo, della corretta alimentazione e dell''importanza dell''attività fisica. Ma anche la prevenzione secondaria, che si attua consentendo a tutti i cittadini di avere a disposizione strutture in grado di eseguire quegli esami diagnostici fondamentali per scovare eventuali forme di cancro ai primissimi stadi". A questo proposito la Lilt offre al ministro della Salute Livia Turco e al Servizio sanitario nazionale la disponibilità delle 103 sezioni provinciali della Lega e dei 350 ambulatori in tutta la penisola. Schittulli pensa anche alla creazione di laboratori di prevenzione oncologica (Lop), che dovrebbero soddisfare le esigenze di ogni centro con 30 mila abitanti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un golosissimo snack con sole 90 kcal

Un golosissimo snack con sole 90 kcal


L'infiammazione è un meccanismo di difesa che ha come scopo quello di circoscrivere ed eliminare l’eventuale causa del danno. La maggior parte dei farmaci antinfiammatori di largo utilizzo...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top