Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Ritalin, parla Garattini


Nella terapia dei bimbi con sindrome da iperattività e deficit dell''attenzione (Adhd), "il Ritalin (metilfenidato) deve essere usato come ultima risorsa. E'' infatti fondamentale fare tutto il necessario per prevenire ogni forma di abuso, affinch� questo farmaco non venga utilizzato come se fosse un integratore alimentare o un ricostituente". Così Silvio Garattini, direttore dell''Istituto farmacologico Mario Negri di Milano, commenta la notizia della registrazione in Italia del medicinale, annunciata per fine marzo. Sul via libera al metilfenidato da parte dell''Agenzia italiana del farmaco (Aifa) "esprimo da un lato soddisfazione � ha spiegato il farmacologo - ma dall''altro lato preoccupazione, per l''idea di un possibile abuso o di un impiego eccessivo di questo medicinale. E'' importante capire che deve essere l''ultima risorsa un prodotto da somministrare solo dopo aver provato tutte le altre vie". Per il corretto trattamento dei piccoli malati di Adhd, sottolinea Garattini, "è necessario innanzitutto un piano terapeutico che coinvolga famiglia, scuola, medici e psicologi". Solo quando questa strategia non ha funzionato, dice lo specialista, allora può scattare la cura.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prendersi cura della gola

Prendersi cura della gola


Dal gonfiore alla stitichezza, dal reflusso all’acidità di stomaco: i fastidi digestivi colpiscono sempre più italiani, con un’incidenza che cresce in particolare tra donne e giovani adulti. I...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top