Politica e Sanità
30 Novembre 2011Segnalare le strutture ospedaliere che possiedono caratteristiche a misura di donna, cioè i più impegnati sul fronte delle malattie femminili assegnando loro dei ''Bollini Rosa''. Ad assegnarli sarà un Comitato speciale dell''Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) che si insedierà proprio domani 8 marzo, giorno della festa della donna. L''annuncio è stato dato ieri al convegno ''Alla Salute delle donne'', in corso a Napoli.
"Con questa iniziativa - spiega in una nota Francesca Merzagora, presidente Onda - intendiamo attirare l''attenzione sul problema delle donne ricoverate in ospedale, sulle loro necessità di cure specifiche e sulle difficoltà che derivano dal forzato distacco dalla famiglia".
In particolare l''attribuzione di un bollino rosa prevede un''attenzione specifica degli ospedali nei confronti dell''assistenza: presenza di almeno un reparto di ginecologia o che curi una patologia con forte orientamento femminile, particolarmente strutturato, dotato anche di servizi igienici dedicati, servizi e utility per la cura della persona. L''attribuzione di 2 bollini rosa è prevista per le strutture ospedaliere che vantano programmi di ricerca specifici su patologie femminili e nei cui Comitati etici vi siano almeno due donne. Tre bollini rosa andranno invece agli ospedali che oltre a tutto il resto presentano caratteristiche multietniche e personale prevalentemente femminile e che sotto il profilo architettonico offrono che sottolineino la centralità del paziente e che siano a misura di donna (possibilità di ricevere figli piccoli, elasticità negli orari di ingresso dei familiari, disponibilità di servizi di lavanderia).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)