Politica e Sanità
30 Novembre 2011Il Tar della Regione Liguria ha accolto il ricorso dell''anglo-svedese AstraZeneca contro il prezzo di riferimento nella classe dei farmaci inibitori della pompa protonica. "L''azienda - riferisce una nota dalla filiale italiana - prende atto con favore della sentenza, che accoglie la sua richiesta di sospensione della sostituibilità, in merito al principio di equivalenza, della molecola esomeprazolo con il farmaco generico". AstraZeneca, prosegue il comunicato, "nel ricordare che esomeprazolo e omeprazolo sono tornati a essere pienamente rimborsabili in Liguria, sottolinea inoltre che le motivazioni del Tar sanciscono un fondamentale principio (''Nel bilanciamento degli interessi pubblici e privati, appare prevalente quello alla tutela della salute''), reputando insufficiente l''istruttoria effettuata dall''amministrazione regionale in merito alla presunta equivalenza con il farmaco generico". La società dichiara comunque di essere "sensibile ai principi di contenimento della spesa farmaceutica che hanno ispirato la Regione Liguria, e offre la propria disponibilità a un dialogo con i suoi rappresentanti per trovare insieme soluzioni che tutelino gli interessi dei tre attori coinvolti: i cittadini, le istituzioni pubbliche e l''industria".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)