Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Palliative neglette in Italia


L''Italia è all''ultimo posto in Europa nella terapia del dolore. Questo il dato emerso a Roma durante il convegno ''''Vivere senza dolore, vivere con i malati'''' svolto a Palazzo Giustiniani. Nel corso del convegno è stato presentato il disegno di legge per l''assistenza integrale dei pazienti terminali, primo firmatario il senatore Massimo Polledri della Lega. Si calcola che in Italia ci siano circa 250mila malati terminali: accanto a loro ci sono almeno altrettanti parenti ''''che forse sono troppo soli e soffrono più del dovuto”. Fa fatica, nel nostro Paese, a farsi largo la cultura dell’analgesia. Nel 2002 in Italia il consumo degli analgesici maggior è 12 volte inferiore a quello della Germania. Solo nel 20% delle aziende sanitarie italiane è stata insediata una Commissione per trasformare la struttura in ospedale senza dolore. Solo il 10% dei malati di cancro può usufruire di cure palliative o di un''adeguata assistenza. Il 90% dei reparti dedicati si trova al Nord e al Centro Italia. La maggior parte del peso assistenziale a domicilio e'' della famiglia e soprattutto della donna. E ancora oggi, infine, l''uso dei farmaci oppiacei non è entrato nella cultura medica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrova l’energia per te stesso

Ritrova l’energia per te stesso

A cura di Alfasigma

I dazi saranno sospesi per 90 giorni, lo ha annunciato Trump. L'Ue è impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top