Politica e Sanità
30 Novembre 2011L''Agenzia italiana del farmaco deve pronunciarsi "entro 210 giorni dalla data di presentazione della domanda di autorizzazione al commercio di un farmaco" presentata da un''azienda. E'' quanto stabilito dal Tar del Lazio in una sentenza datata 9 marzo, che ha così accolto il ricorso dell''azienda Epifarma Srl contro "il silenzio" tenuto dall''Agenzia sulla richiesta di autorizzazione all''immissione sul mercato del medicinale Glucoflog. Epifarma aveva, infatti, presentato la domanda il 19 dicembre 2005 e ricevuto dall''AIFA una comunicazione di "validità della pratica" il 23 febbraio 2006. Ma senza ricevere "successivamente alcuna ulteriore comunicazione". Da qui il ricorso per ''violazione'' del decreto legislativo 219/2006 (attuativo del Codice comunitario sui medicinali), in cui si prevede una risposta non oltre 210 giorni. Ma anche della normativa del 1990 (nota come legge sulla trasparenza amministrativa) per "eccesso di potere per difetto assoluto di motivazione e di istruttoria, e per ingiustizia manifesta per ritardi e inadempimenti della Pubblica Amministrazione". Il Tar, nella Camera di Consiglio del 6 dicembre
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)