Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Spese inutili contro l’influenza


Secondo Fabrizio Pregliasco dell''Istituto di virologia dell''Università di Milano si usano troppi antibiotici per curare l''influenza, che, nel 20% dei casi, risultano inutili per trattare questa malattia stagionale. “Per l''influenza - spiega Pregliasco - ma anche per tutte le altre malattie da raffreddamento si registra un sovrautilizzo della terapia antibiotica". Con rischi di effetti secondari e notevoli costi economici. "Si stima - precisa il virologo - che in Italia ogni caso di influenza costi, in antibiotici, 13 euro". Questa spesa, però è inutile per una rilevante quota dei malati. Pregliasco ricorda che solo il 10% dei casi di influenza ha complicanze che diventano particolarmente importanti negli ultra65enni. Tra questi, infatti, nel 60% dei casi, l''influenza ha conseguenze che però vanno curate solo in seconda istanza. Secondo l''esperto all''inizio della malattia si utilizzano solo farmaci sintomatici, normalmente quelli da banco. E soltanto in alcuni casi, stabiliti dal medico, si ricorre all''antivirale mirato necessario solo per i soggetti a rischio: anziani e persone con determinate patologie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il tuo alleato per il benessere della gola

Il tuo alleato per il benessere della gola


I paesi membri dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno approvato un accordo storico volto a prepararsi e combattere meglio le future pandemie grazie allo studio dei patogeni e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top