Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Terapie del sonno in revisione


La Food and Drug Administration ha segnalato possibili effetti collaterali di 13 farmaci impiegati nella terapia dell''insonnia e di altri disturbi del sonno. Secondo l’agenzia, la revisione degli studi di sorveglianza post-marketing ha messo in evidenza la necessità di definire avvertenze più severe, così da informare al meglio medici e pazienti. Tra i più seri eventi indesiderati riferiti, alcuni casi di sonnambulismo e di reazioni allergiche al farmaco assunto: crisi anafilattiche e angioedemi al viso. Viene comunque sottolineato che si tratta di osservazioni episodiche e che il buon profilo di efficacia e sicurezza dei farmaci in questione ne giustifica la permanenza sui vari mercati. Fra gli anti-insonnia coinvolti nella revisione, anche zolpidem (Ambien) di Sanofi-Aventis e eszopiclone (Lunesta) di Sepracor, oltre ad altre molecole di Abbott Laboratories, Takeda Pharmaceuticals e Tyco Healthcare. La FDA invita le società produttrici a condurre trial specifici volti a valutare la frequenza con cui si verificano gli effetti avversi segnalati. Riguardo ad Ambien, la portavoce di Sanofi-Aventis, Melissa Feltmann, ha assicurato che per ora il profilo di sicurezza non è risultato significativamente diverso da quello emerso in fase di sperimentazione clinica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale

Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale

A cura di Lafarmacia.

Nella giornata inaugurale del congresso promosso dalla Sif, istituzioni, agenzie regolatorie e rappresentanti dell’industria si sono confrontati sulla necessità di un nuovo modello per il sistema...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top