Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Patto di servizio per la distribuzione


Un patto di servizio è stato siglato dal ministro della Salute, Livia Turco, e i distributori farmaceutici. Al centro il ruolo nella distribuzione “per conto”

L''accordo - firmato dall''associazione Adf e dalla Turco - si inserisce ''''nel quadro più ampio del Patto per la Salute con specifici riconoscimenti per l''attività dei farma-grossisti'''', che ''''garantiscono la reperibilità dei medicinali presso tutte le 18.000 farmacie pubbliche e private presenti sul territorio nazionale''''. Lo riferisce, in una nota, l''Adf che riunisce 81 aziende, con una struttura operativa di 214 magazzini e un fatturato di 11.500 milioni di euro nel 2006, pari all''85% del fatturato grossista farmaceutico nazionale.

''''Questa firma - ha commentato Ornella Barra, presidente Adf - riconosce in modo autorevole la distribuzione intermedia dei medicinali come attività di pubblico servizio, che ricopre un ruolo centrale nel servizio farmaceutico, tanto importante per il cittadino”. Per la Barra ''''la responsabilità intrinseca del nostro servizio, la sua complessità sotto il profilo organizzativo e logistico, gli investimenti necessari in tecnologia e risorse umane rispondono appieno alle esigenze di qualità e professionalità che ispirano il nuovo Patto per la Salute, entro il quale si iscrive lo strumento operativo che abbiamo sottoscritto''''

Ribadendo il progetto del Governo per un ammodernamento del Servizio sanitario nazionale, Livia Turco - si legge nella nota dell''Adf - ha ricordato, nel corso dell''incontro, che ''''qualità e sicurezza sono le parole d''ordine che ispirano il progetto di rilancio delle politiche della salute. Bisogna far leva - ha continuato il ministro - sulla competenza e sulla responsabilità di ciascun attore del sistema. Alla politica compete di definire i principi di un progetto possibilmente condiviso e di valutarne gli esiti ed i risultati. Alle professioni, invece, vanno riconosciuti, pur nei diversi ruoli, il merito e la competenza''''. All''incontro ha partecipato anche Nello Martini, direttore generale dell''Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che ha spiegato le ragioni del suo parere favorevole al ''Patto di Servizio con la Distribuzione Intermedia, considerata uno degli assi portanti del sistema farmaceutico sia nel suo indispensabile servizio territoriale, sia nell''applicazione in ambito regionale degli Accordi di Dpc (distribuzione per conto delle Regioni).

Invia a un collega

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top