Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Cani e padroni a scuola di buone maniere


Per insegnare agli amanti dei cani le regole per portare il proprio animale in società, ma anche una corretta prevenzione contro pulci, zecche e pidocchi, Frontline Combo Institute lancia la campagna ''Insieme senza pensieri'', patrocinata dalla facoltà di Medicina veterinaria dell''università degli Studi di Pisa.
Sul sito www.insiemesenzapensieri.it sono disponibili informazioni e suggerimenti degli esperti, un decalogo da seguire per essere ben accetti ovunque, e un test per riconoscere e correggere i punti deboli. "Ogni giorno - sottolinea Giovanni Cardini, preside del Corso di laurea in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila dell''ateneo pisano � il cane entra in contatto con molte figure, il padrone deve quindi evitare che il suo comportamento spaventare o disturbare le persone più sensibili".

"L''infestazione da parassiti è un problema spesso trascurato - dice Luisa Cornegliani, veterinario diplomata all''European College of Veterinary Dermatology - I padroni s''illudono che i propri animali non possano essere colpiti, magari perch� non vivono all''aperto. Dimenticano, invece, che il 95% del problema riguarda l''ambiente in cui vive il cane: cuccia, divani, tappeti, moquette, parquet".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime linee guida interpretative in merito all'obbligo già in vigore per le imprese, di registrazione del domicilio digitale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top