Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Interrogazione verde sul Ritalin


Un''interrogazione sull''eventuale rischio provocato dalla prescrizione di psicofarmaci ai bambini, in particolare metilfenidato (Ritalin) atomoxetina (Strattera), è stata inviata al ministro della Salute Livia Turco dal capogruppo dei Verdi in commissione Affari sociali della Camera, Tommaso Pellegrino. Nell''interrogazione si chiede "se il Governo intenda effettuare approfondimenti sul rischio farmacologico e, dove confermato, se ritenga opportuno avviare controlli per verificare il rispetto del criterio dell''appropriatezza nella prescrizione".

"Sarebbe molto grave e inaccettabile - spiega Pellegrino - se il Ssn dovesse mostrarsi subalterno alle esigenze di profitto delle multinazionali farmaceutiche: nel 1989 - ricorda - il Ritalin fu ritirato dal mercato, in quanto presente nella tabella I degli stupefacenti alla pari di cocaina, oppiacei, barbiturici e Lsd, mentre oggi il ''declassamento'' nella tabella IV dei farmaci ne permette la somministrazione ai minori. Malgrado le diverse diagnosi del mondo scientifico, nel decennio 1993-2003 l''utilizzo su scala mondiale di tali psicofarmaci per curare la sindrome da deficit dell''attenzione e iperattività (Adhd), che colpisce soprattutto i bambini, è quasi triplicato (+274%), innalzando da 31 a 55 il numero delle nazioni in cui vengono utilizzati. Peraltro gli Stati Uniti, primo Paese al mondo per utilizzo di psicofarmaci - conclude il deputato - sono il luogo dove si è verificato il maggior incremento di suicidi precoci". Pellegrino - annuncia una nota - domani parteciperà a Bologna a un incontro pubblico organizzato dai Verdi contro la libera commercializzazione degli psicofarmaci a bambini e adolescenti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Uno nuovo studio, pubblicato su Antioxidants, ha evidenziato che l’integrazione di acidi grassi omega-3, luteina e zeaxantina può svolgere un ruolo significativo nel migliorare la secrezione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top