Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Lenalidomide innovativo e intelligente


L’Emea ha approvato la lenalidomide (Revlimid) di Celgene e ora si attende l’accordo con l’Aifa sul prezzo. Il farmaco potrebbe essere associato alla terapia tradizionale con desametasone solo nei pazienti con mieloma multiplo già sottoposti a terapia senza successo, vale a dire i casi di recidiva o di refrattarietà. L’azienda sta studiando un accordo con Gimema (Gruppo italiano malattie ematologiche dell''adulto) per anticipare i tempi e affrontare i costi alti per introdurre il farmaco nella pratica clinica e renderlo disponibile nelle strutture ospedaliere nell’ambito di uno studio osservazionale. Gli studi clinici hanno mostrato con lenalidomide una sopravvivenza mediana di oltre 29 mesi, con un guadagno stimato di 10 mesi rispetto alle terapie convenzionali. La molecola è un immunomodulante somministrabile per via orale; secondo gli studi clinici aumenta la sopravvivenza di un anno, è ben tollerata dai pazienti e la percentuale di risposta globale è stata del 60%.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Gennaio ti ha già messo KO?

Gennaio ti ha già messo KO?

A cura di Alfasigma

Un piccolo trial clinico ha valutato l’assunzione di 60 ml di succo di amarene Montmorencal giorno per sei settimane in pazienti con colite ulcerosa. Ecco i benefici

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top