Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Januvia anche in Europa


Dopo l’approvazione dall’Fda, l''anti-diabete di tipo 2 sitagliptina (Januvia) di Merck Sharp & Dohme (MSD) ha ricevuto l’autorizzazione anche dall’Emea. L''autorizzazione alla vendita � si legge nel comunicato di MSD - si applica a tutti i 27 Paesi membri dell''Unione europea. Oggi il prodotto è già disponibile in 42 nazioni nel mondo, tra cui Messico, Stati Uniti e Filippine. "Attualmente - ricorda Stefan Oschmann, presidente di Merck & Co. per Europa, Medio Oriente, Africa e Canada - nel Vecchio continente più di 53 milioni di persone, pari all''8% della popolazione complessiva, convivono con il diabete. E circa la metà di questi pazienti non raggiunge gli obiettivi di glicemia prefissati. L''approvazione di Januvia fornisce dunque ai malati un''opzione di trattamento necessaria per aiutarli a combattere questa patologia ed evidenzia l''impegno di MSD nel campo del diabete". L’approvazione si basa su una rassegna di dati globali che supportano il profilo di efficacia, sicurezza e tollerabilità della nuova pillola. La documentazione presentata comprende studi su oltre 3.600 diabetici di tipo 2, trattati con sitagliptina a dosaggi di 100 milligrammi al giorno o superiori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un autunno di benessere, anche in menopausa

Un autunno di benessere, anche in menopausa

A cura di Viatris

La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab dopo la valutazione favorevole dell'EMA, con condizioni d’uso rigorose. Eisai guida lo sviluppo globale e, insieme a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top