Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Nuovo confronto sul ticket


Un incontro con il governo per discutere sul ticket di 10 euro sugli esami diagnostici, previsto dalla Finanziaria 2007. A chiederlo è la Conferenza delle Regioni e Province autonome, che aveva "già in precedenza segnalato le difficoltà legate a una diversa modulazione regionale della norma, anche perch� l''entità finanziaria stabilita non avrebbe permesso proposte alternative". Il Governo, infatti, aveva riconosciuto alle Regioni la possibilità di trovare alternative al ticket, chiamandole a reperire altrove gli introiti, ben 810 milioni di euro, che sarebbero derivati dalla misura. "La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - afferma Vasco Errani, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle province autonome - ha esaminato oggi gli aspetti e i problemi legati al ticket per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, previsto nell''ultima Finanziaria e riconfermato nel cosiddetto decreto milleproroghe. Ora la verifica condotta dalle Regioni sulla previsione degli introiti di tali ticket impone un confronto urgente fra il Governo e le Regioni su tale problema anche in relazione a quanto stabilito dal patto finanziario sottoscritto con il Governo stesso. Avvicinandosi il termine del 31 marzo 2007 - conclude Errani, richiamando la data ''ultima'' in cui la vicenda dovrebbe giungere a soluzione - ho ritenuto opportuno quindi richiedere un incontro al ministro dell''Economia e al ministro della Salute per affrontare tali problematiche".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Proseguono i controlli dei Carabinieri del NAS di Parma a tutela della salute pubblica e della corretta gestione dei farmaci, con particolare attenzione al rispetto delle normative sanitarie e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top