Politica e Sanità
30 Novembre 2011Arriva dall''Imcb-Cnr un nuovo materiale super assorbente, in grado di assorbire liquidi fino a 1000 volte il suo peso iniziale, che verrà prodotto in capsule da ingerire prima dei pasti insieme ad acqua per generare senso di sazietà. Un originale contributo degli scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche per la lotta contro l''obesità. "Per combattere l''obesità infatti - afferma il CNR - ora basta una pillola. Una capsula contenente un idrogel superassorbente da ingerire prima dei pasti con due bicchieri d''acqua e il senso di fame sparisce". E la promessa arriva dai ricercatori dell''Istituto per i materiali compositi e biomedici del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli che hanno così messo a punto e sperimentato con successo un idrogel in grado di assorbire fino ad un litro di acqua per grammo di materiale secco. ''''Il prodotto, agendo come bulking agent, genera un senso di sazietà nello stomaco, riempiendone una porzione senza assorbimento da parte dell''organismo", spiega Luigi Ambrosio dell''Imcb-Cnr che ha condotto la ricerca in collaborazione con Luigi Nicolais, docente dell''Università Federico II di Napoli e attualmente ministro della Funzione pubblica e innovazione, e con Alessandro Sannino, giovane ricercatore dell''Università di Lecce. ''''L''idrogel, poi, segue il normale percorso alimentare fino all''espulsione naturale'''', aggiunge il ricercatore. Il risultato della scoperta è il frutto di oltre 10 anni di studi nel campo delle tecnologie dei materiali, nella quale l''Italia ha competenze di primo piano. Investimenti importanti con partner industriali hanno condotto a precedenti brevetti relativi a idrogeli superassorbenti e licenze per varie applicazioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)