Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

TOS più sicura se precoce


La terapia ormonale sostitutiva, praticamente messa all’indice dopo la pubblicazione dello studio WHI (Women Health Iniziative), è ora al centro di una riabilitazione almeno parziale. Infatti, secondo la revisione degli stessi dati dello studio WHI, condotta da Jacques  Rossouw del National Heart, Lung, and Blood Institute statunitense, l’uso di estroprogestinci avviato a breve distanza dalla menopausa presenta meno rischi. In effetti, sembra che l’aumento di infarti ed eventi coronarici messo in luce dalla ricerca riguardi principalmente le donne che hanno cominciato la terapia sostitutiva più di 10 anni dopo il climaterio. Rimarrebbe invece identico l’aumento del rischio di ictus.  In definitiva, secondo Rossouw, viene confermato che l’uso a breve termine della terapia ormonale, per il controllo della sintomatologia climaterica classica (vampate, depressione) è fattibile senza inconvenienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Calendario dell’Avvento 2024

Calendario dell’Avvento 2024

A cura di Lafarmacia.

I farmaci approvati per il trattamento del Covid-19 hanno pochi effetti collaterali gravi: l’evidenza arriva da un’analisi di 54 studi che valutavano trattamenti ospedalieri e ambulatoriali,...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top