Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Molte molecole, pochi investitori


Pfizer, GlaxoSmithKline e Sanofi-Aventis hanno raggiunto numeri record sul numero di studi in corso per testare nuove molecole. In tutto il comparto ci sono circa 1.425 terapie potenziali in sperimentazione, il 50% in più rispetto a un decennio fa. Eppure gli investitori restano scettici e continuano a guardare con diffidenza al mercato farmaceutico. "Sono stati commessi talmente tanti errori nell''ultimo decennio - riconosce Jon Fisher, del Fifth Third Asset Management di Minneapolis, società impegnata nella gestione di fondi, compresi quelli provenienti dall''industria del farmaco - che la fiducia degli investitori in questo settore continua ad essere bassa". I trattamenti per il diabete, il cancro e i disturbi psichiatrici - sostiene un servizio realizzato da Bloomberg - potrebbero risollevare le sorti dell''industria del farmaco, contrastando il declino legato alla concorrenza graffiante dei generici. "Questa è l''epoca d''oro per la scoperta di nuovi medicinali - ha sottolineato Martin Mackay, responsabile ricerca e sviluppo di Pfizer - abbiamo la scienza, la tecnologia e le conoscenze per dar vita a nuove e promettenti molecole".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta


Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top