Politica e Sanità
30 Novembre 2011Sembra non decollare la prima insulina per diabetici in versione inalatoria. Il futuro incerto di Exubera di Pfizer, è stato delineato dagli esperti analisti sulla base dei dati di vendita dal lancio del prodotto a oggi. Il farmaco è arrivato a totalizzare negli Stati Uniti 1.300 prescrizioni alla settimana, contro le 39 mila di sitagliptina (Januvia) di Merck & Co. Pfizer prevedeva vendite annue pari a circa 2 miliardi di dollari, ma ora Jon LeCroy di Natexis Bleichroeder stima per Exubera un giro d''affari annuo di 300 milioni di dollari. E anche David Risinger di Merrill Lynch, che inizialmente aveva previsto per il prodotto un fatturato di 635 milioni di dollari nel 2012, ora ridimensiona le sue proiezioni a 250 milioni di dollari. A frenare il successo di Exubera sarebbero state - ricordano gli analisti - le perplessità relative all''elevato costo del farmaco, al suo profilo di sicurezza a livello polmonare, e al dispositivo necessario alla somministrazione della nuova insulina. Tutti elementi che, secondo gli esperti, dovrebbero far riflettere tutte le aziende impegnate sulle insuline spray. Per esempio la MannKind, che insieme a Eli Lilly sta sviluppando una nuova insulina inalatoria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)