Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Altroconsumo delusa dalle farmacie


Altroconsumo ha condotto un''inchiesta su 40 farmacie tradizionali, 10 parafarmacie e 10 corner dedicati alla vendita di medicinali all''interno di ipermercati. E il bilancio che ne emerge non è positivo: “il profilo commerciale prevale su quello professionale”. Quattro le circostanze descritte dal comitato, tutti relativi a farmaci OTC e SOP: la richiesta di un lassativo, la richiesta di uno sciroppo per la tosse di cui esiste il generico, la richiesta di un integratore naturale per la pressione arteriosa e la richiesta di uno spray nasale decongestionante. Tutti i farmacisti interpellati hanno venduto un farmaco senza informarsi sulle condizioni del paziente, n� hanno proposto il generico meno costoso, nella quasi totalità dei casi, assicura Altroconsumo. L’indagine boccia “l''83% delle farmacie visitate (33 su 40), 9 ipermercati su 10 e la totalità delle parafarmacie”.
Nel complesso, puntualizza l''associazione, “non emergono differenze tra farmacie, parafarmacie e corner degli ipermercati in termini di comportamento dei farmacisti. Si conferma invece il dato positivo della possibilità di risparmio per il cittadino, grazie all''apertura di canali alternativi di vendita. Ma sui generici il semaforo è sempre rosso per troppi ipermercati e parafarmacie, che non ne dispongono concretamente, denotando un problema di assortimento su questi canali, legato a scelte di marketing".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Calendario dell’Avvento 2024

Calendario dell’Avvento 2024

A cura di Lafarmacia.

Matteo Papi è stato nominato Associate Vice President Medical, Cardiometabolic Health (CMH) per l’Italy Hub di Eli Lilly and Company 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top