Politica e Sanità
30 Novembre 2011Ratiopharm Italia ha recentemente dato vita al progetto formula ratiopharm che ha lobiettivo di supportare la figura del farmacista nel promuovere la conoscenza e lutilizzo del farmaco generico, rassicurando i cittadini sulla sua efficacia. Liniziativa, nata dalla partnership strategica siglata dallazienda con i farmacisti, punta a favorire la notorietà dei medicinali equivalenti presso i consumatori finali e gli operatori del settore, cercando di fornire una risposta competente e approfondita ai bisogni informativi che si erano venuti a creare. Il progetto prevede servizi mirati a fornire al farmacista un valore aggiunto, nellesercizio quotidiano della sua professione: dai corsi ECM allallestimento personalizzato dei punti vendita, dalla realizzazione di materiale informativo per il farmacista e il paziente alla creazione imminente di un sito internet dedicato. Alla fine del 1� trimestre abbiamo già acquisito ladesione al progetto di oltre 1500 farmacisti, i quali hanno accolto con entusiasmo la nostra iniziativa, spiega
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)