Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Tumori, poca voglia di prevenzione


Più della metà degli italiani, cioè circa il 55%, "non effettua alcun tipo di prevenzione contro i tumori. E 250 persone al giorno perdono la vita per forme diverse di questa malattia: una sorta di aereo che ogni 24 ore precipita e non lascia superstiti". Lo ha detto ieri a Roma Francesco Schittulli, presidente della Lega italiana per la lotta ai tumori (LILT), in occasione della presentazione in Senato della campagna per la prevenzione del cancro del colon retto promossa da Ageing Society, Istituto assistenza e previdenza per i dipendenti del Comune di Roma (Ipa) e Alfa Wasserman, con il patrocinio della commissione Igiene e sanità di palazzo Madama. La LILT, in occasione dell''incontro, ha firmato un accordo con Ageing Society per unire le forze a favore della prevenzione del cancro. "Per prendere in tempo il tumore - ha detto Schittulli - occorre attuare una prevenzione primaria, adottando stili di vita corretti, e una secondaria con l''anticipazione diagnostica. La LILT - ha ricordato in conclusione - è impegnata su questo doppio fronte con i suoi 350 ambulatori e gli accordi con le ASL locali".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per un’igiene orale profonda e professionale

Per un’igiene orale profonda e professionale

A cura di Curaprox

L'analisi condotta per Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia, ma...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top