Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Farmaceutica di stato


Farmaci anticancro biointelligenti per tutti? Secondo Umberto Veronesi, la soluzione potrebbe essere ''''una grande industria nazionale che si prenda l''incarico di produrre questi farmaci, magari su licenza e di distribuirli alla popolazione che non ha le possibilità economiche per accedere a cure costose". Ieri a Milano, a margine dell''inaugurazione dei nuovi laboratori di ricerca, l''oncologo ha sottolineato la necessità di rendere le nuove scoperte accessibili a tutti: ''''Le differenze fra ricchi e poveri ci frustrano. Occorre che ci si unisca a livello governativo, magari creando un fondo in comune o, perch� no, un''azienda farmaceutica nazionale che si sobbarchi gli altissimi costi di produzione dei farmaci molecolari. è un''idea come un''altra, una soluzione possibile". La proposta di Veronesi è quella di ''''un ente che sia al di fuori delle logiche di mercato". Per una missione che non può essere svolta dalla industrie farmaceutiche: "Non si può chiedere alle aziende di mercato una cosa simile - ha spiegato - perch� risponderebbero di non essere un ente di beneficenza". Da qui la proposta di un''industria nazionale. "Il problema dell''accesso alle cure - ha concluso Veronesi - è lo stesso che si è presentato con i farmaci per l''Aids: la malattia è stata arginata nella ricca Europa, mentre in Africa la popolazione continua a morire".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

L'infiammazione è un meccanismo di difesa che ha come scopo quello di circoscrivere ed eliminare l’eventuale causa del danno. La maggior parte dei farmaci antinfiammatori di largo utilizzo...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top