Politica e Sanità
30 Novembre 2011Il comitato tecnico dell''agenzia statunitense Food and Drug Administration (Fda), che sta valutando l''efficacia e la sicurezza del farmaco, ha rigettato la richiesta di commercializzazione di Arcoxia avanzata da Merck & Co. Ora si attende la pronuncia definitiva della Fda prevista per il prossimo 27 aprile. Secondo lazienda l''antidolorifico è sicuro tanto quanto altri farmaci già presenti sul mercato, e potrebbe costituire un''alternativa terapeutica importante. Gli esperti dellFda, invece, sostengono che il medicinale non aggiungerebbe nulla di nuovo alle opportunità terapeutiche già esistenti e, inoltre, potrebbe arrecare danni al cuore. Dopo il voto sfavorevole degli esperti della Fda, appare tuttavia davvero difficile che il farmaco possa sbarcare anche negli Stati Uniti. "Non ci sono dati così forti - precisa Richard Cannon, ricercatore del National Hearth, Lung and Blood Institute, nel panel di esperti - che ci portino a ritenere la necessità reale di questo farmaco". Da qui le scarse possibilità di ottenere l''autorizzazione alla vendita anche in America.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)