Politica e Sanità
30 Novembre 2011Gli Stati Uniti stringono i freni sulla pubblicità del farmaco etico rivolta al pubblico. Campagne e spot saranno ancora permessi ma solo dopo due anni dalla loro introduzione sul mercato. Questo il centro di una legge in discussione negli Stati Uniti, secondo quanto riporta il quotidiano ''The Chicago Tribune''. Obiettivo del provvedimento: permettere una reale verifica dei dati di efficacia e sicurezza di ogni nuovo prodotto, prima di sollecitare la richiesta da parte dei cittadini. La proposta sarebbe stata accolta con favore dalla maggioranza dei membri della commissione che nel Senato sovrintende sull''agenzia regolatoria Food and Drug Administration, e sarebbe anche all''esame della Camera dei rappresentanti. Contrarie le aziende farmaceutiche, convinte che una simile legge violerebbe i loro diritti. Si calcola che Oltreoceano la spesa per la pubblicità di farmaci, specie quella per spot televisivi, sia aumentata di circa 5 volte negli ultimi 9 anni, arrivando a superare un totale di 5 miliardi di dollari l''anno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)