Politica e Sanità
30 Novembre 2011Farmaci e dintorni
E disponibile anche in Italia una pillola estroprogestinica (Lucille, Organon) già presente in molti paesi e utilizzata soprattutto dalle ragazze che iniziano la contraccezione, perch� offre un buon controllo del ciclo, è ben tollerata, ha un effetto neutrale sul peso corporeo e possiede unazione positiva sulla pelle grassa o seborrea, disturbo particolarmente sentito dalle giovani donne. Larrivo anche in Italia di Lucille, già utilizzata con successo in altri paesi, aumenta la possibilità di una scelta personalizzata di contraccettivi ormonali dichiara il professor Annibale Volpe, Presidente della Società Italiana della Contraccezione (S.I.C.). Questo prodotto, dagli studi effettuati, sembra particolarmente adatto alle giovani ragazze che iniziano la contraccezione, in quanto, mantenendo la sicurezza e l''efficacia degli altri contraccettivi, agisce anche come terapia e prevenzione della seborrea, particolarmente frequente in questa età". La scelta della pillola estroprogestinica, soprattutto nelle giovani, è molto importante - sottolinea la Desanka Raskovic, primario dermatologo dellIRCCS IDI di Roma - perch� deve tenere conto del quadro clinico complessivo, in particolare della presenza di seborrea o pelle grassa oppure lievemente acneica, fenomeni che riguardano oggi ben due teen-ager su tre, nonch� dello sviluppo eccessivo di peluria e della presenza di alopecia androgenetica, anche se lieve. La scelta di una pillola non idonea potrebbe far peggiorare questi disturbi in inestetismi cutanei.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)