Politica e Sanità
30 Novembre 2011Folati:mattoni per la vita! è un progetto di educazione alla salute promosso dallIstituto Superiore di Sanità, dallIstituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e dalla Rete Sianet. Questo progetto si propone di sensibilizzare i giovani di età compresa tra 14 e 18 anni sullimportanza dei folati, composti importanti per la prevenzione di molte patologie quali le malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumori e altre patologie a carattere cronico degenerativo. Evidenze scientifiche dimostrano che la supplementazione con acido folico nel periodo periconcezionale, e cioè un mese prima del concepimento e fino a tre mesi dopo, è in grado di ridurre significativamente il rischio di insorgenza di gravi patologie congenite nel nascituro come i difetti del tubo neurale (spina bifida, anencefalia).Uno stile di vita sano costituisce la base per costruire oggi la propria salute e evitare domani alcune gravi anomalie del feto. Liniziativa si avvale di agevoli strumenti, tra cui opuscoli, poster, questionari per unindagine sugli stili di vita e le abitudini alimentari. Sono inoltre proposte attività pratiche finalizzate a sviluppare le capacità interpretative, elaborative e comunicative degli studenti sui temi trattati. La scuola rappresenta il tramite privilegiato per questa iniziativa in quanto consentirà di raggiungere la maggior parte della popolazione giovane. Gli adolescenti esposti al processo di formazione saranno così in grado di irradiare le nuove consapevolezze e competenze, ed essere essi stessi promotori della divulgazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)