Politica e Sanità
30 Novembre 2011Dal 2 maggio prossimo sarà infatti disponibile anche in Italia il sildenafil citrato con indicazione per ipertensione polmonare arteriosa. Revatio, di Pfizer, in formulazione orale, sarà distribuito nelle farmacie ospedaliere dei centri italiani specializzati nella terapia dell''ipertensione polmonare. In tempi recenti si è visto che elevate concentrazioni di fosfodiesterasi di tipo 5 sono presenti, oltre che all''interno dei corpi cavernosi del pene, anche a livello del distretto polmonare. In sintesi, la nuova pillola dilata i vasi polmonari, riducendo la pressione arteriosa locale e quindi il sovraccarico funzionale cardiaco. Di conseguenza, il medicinale promette ai pazienti di respirare senza affanno e senza rischi. Negli studi clinici di fase III, il prodotto ha dimostrato di migliorare la qualità di vita dei malati - evidenzia il comunicato - riducendo nel 42% dei casi i sintomi più gravi dell''ipertensione polmonare, e aumentando del 15% la capacità di compiere un''attività fisica. Inoltre, la nuova pillola è riuscita a ridurre la pressione dei polmoni del 10%, restituendo vigore al cuore grazie a un incremento del 20% della capacità di pompare il sangue in circolo. Revatio ha ricevuto dall''agenzia regolatoria Ue Emea la qualifica di orphan drug, cioè sviluppato e reso disponibile in risposta a un bisogno di salute pubblica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)