Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Opportunità fuori dalla farmacia


Farmaci e dintorni

I dati presentati da Cittadinanzattiva, nell’ambito del progetto “Più concorrenza, più diritti”, organizzato da sei associazioni di consumatori, indicano un notevole vantaggio economico per i consumatori determinato dal decreto Bersani. Sui farmaci Sop e Otc, venduti nei punti dedicati in ipermercati, supermercati ma soprattutto esercizi di vicinato si registra uno sconto medio sui prezzi compreso fra il 20% e il 25%. Il numero di esercizi con un settore dedicato alla vendita dei farmaci da banco è cresciuto, dunque, in questi ultimi quattro mesi. Al 31 dicembre 2006, secondo il ministero della Salute, erano infatti 600 i punti vendita: 507 gli esercizi di vicinato e 93 le strutture medie e grandi come gli ipermercati. Prima in classifica la Lombardia con 54 nuovi punti vendita, mentre Trentino e Valle d''Aosta ultimi con due soli esercizi. “Pur di salvarsi dal decreto Bersani - ha ricordato il vicesegretario generale di Cittadinanzattiva, Giustino Trincia - molti avevano lanciato allarmi ingiustificati in tema di farmaci. A distanza di mesi non solo nessuna farmacia ha chiuso, ma si sono create opportunità di lavoro per giovani farmacisti all''interno della grande distribuzione e soprattutto è diminuito del costo del farmaci”. Secondo Trincia, “per completare il quadro, però, occorre potenziare l''informazione ai cittadini”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Gli sforzi per l’immunizzazione sono sempre più minacciati da disinformazione, crescita della popolazione, crisi umanitarie e tagli ai finanziamenti, avvertono OMS, UNICEF e Gavi durante la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top