Politica e Sanità
30 Novembre 2011Le più grandi aziende farmaceutiche del mondo perderanno una cifra che si aggira attorno ai 140 miliardi di dollari per la scadenza dei brevetti su molti dei loro prodotti di punta. Molte stanno già affrontando i primi problemi, il picco di crisi sarà tra il 2011 e il 2012, nel 2016 i blockbuster saranno solo un ricordo. Lo assicura Datamonitor nella la sua stima dell''affare brevetti, che vedrà le multinazionali del farmaco affrontare l''entrata sul mercato di medicinali generici a prezzi molto più bassi. Entro due anni scadranno i brevetti di Lipitor di Pfizer, Advair di GlaxoSmithKline, Seroquel di Astrazeneca, Plavix di Sanofi-Aventis e Bristol-Myers Squibb. La perdita stimata è poi aggravata dal fatto che alcuni prodotti in sperimentazione hanno dato risultati deludenti, come l''anticolesterolo torcetrapib di Pfizer, che doveva sostituire Lipitor. Secondo Datamonitor inoltre, l''opera di sviluppo di molecole sostitutive dei vecchi prodotti dovrà essere accompagnata dalla ricerca su farmaci innovativi, per rendere le grandi firme veramente competitive.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)